FIT APPLE PIE

Pubblicato il 12 giugno 2024 alle ore 11:30

Questa è una ricetta sfiziosa che riesce a farmi viaggiare con il gusto risparmiando sulle calorie, quando avrete finito di mangiarli il vostro corpo e la vostra mente vi ringrazieranno.

Amanti delle mele questo dolce è per voi!!

 

VALORI NUTRIZIONALI (100G)

Calorie: 109 Kcal

Carboidrati: 27.80g

Proteine: 2.68g

Grassi: 3.24g

     di cui saturi: 2.20g

     di cui monoinsaturi: 0.64g

     di cui polinsaturi: 0.40g

Fibre: 1.68

Colesterolo:10.83mg

 

INGREDIENTI PER 8 PERSONE:

per la pasta Brisè

  • 300g farina
  • 15g dolcificante
  • un pizzico di sale
  • 150 g yogurt greco
  • una bustina di vanillina
  • 60g acqua tiepida

per il ripieno

  • 1Kg di mele (renette possibilmente)
  • 80g zucchero 
  • goccino di acqua q.b.
  • cannella q.b.

 

Fatela anche voi la vostra variante, mandatemi una foto su Instagram datemi la ricetta che la proverò, che magari sarà proprio una vostra ricetta il mio prossimo post sul blog.

 

Come precediamo?

Iniziamo dalla pasta, farina setacciata in una ciotola ed uniamo tutti gli ingredienti secchi, sale, dolcificante e vanillina (se avete il dolcificante in gocce mettetelo insieme allo yogurt mischiati precedentemente). Successivamente gli elementi liquidi, quindi acqua e yogurt, se necessario aggiustate la consistenza. Riposo fondamentale in frigo 30/60 minuti. 

Nel frattempo prepariamo il ripieno sbucciando e tagliando le mele a dadini anche irregolari (le parti più piccole si scioglieranno creando la consistenza che caratterizza il dolce). Inserire le mele, zucchero, cannella e un filo di acqua mettere tutto sul fuoco e fare caramellizzare e cuocere le mele.

Stendere la pasta fredda di circa 3 millimetri, metterla nello stampo e in vari stampini imburrati. Inserire il ripieno senza essere troppo generosi perchè col calore del forno altrimenti il succo che si crea all'interno in ebollizione straborderà e renderà il tutto troppo appiccicoso quando si raffredderanno. Copriamo con altro impasto e rassicuriamoci che i bordi siano ben chiusi altrimenti sarà effetto coperchio. 

Cuocere a 180°C per 40/45 min, forno statico preriscaldato. Consiglio di tenerli controllati dal 30esimo minuto fino a fine cottura perchè in un batter d'occhio si bruciano. Inoltre se vedete che sono troppo dorati prima di fine cottura coprite con l'alluminio.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.