RESPIRAZIONE NELLO SPORT

Pubblicato il 2 agosto 2024 alle ore 11:30

L'IMPORTANZA DI RESPIRARE IN MODO CORRETTO DURANTE LE SPORT

La respirazione tramite diaframma durante lo sport è necessaria per ridurre lo sforzo e l'accumulo di acido lattico.

Infatti il sangue viene ossigenato così che i muscoli possano ottimizzare la loro funzionalità. Ossigenare il sangue respirando profondamente tramite il naso, migliorando lo scambio tra aria e ossigeno che rifornisce ai muscoli l'energia necessaria per l'attività fisica.

Respirare in modo corretto e regolare utilizzando il diaframma aiuta anche a non accumulare aria in eccesso e così che a fine dell'allenamento non si abbia un gonfiore addominale ulteriore.

 

TIPI DI RESPIRAZIONE

  1. Addominale o diaframmatica/bassa: coinvolge per il 70% il diaframma, più frequente mentre dormiamo
  2. Toracica/media: caratterizzata dal coinvolgimento dei muscoli intercostali
  3. Clavicolare o apicale/alta: coinvolge i muscoli delle spalle e in minor modo il diaframma

 

LA RESPIRAZIONE NELL'ALLENAMENTO

Anche se un atto involontario durante gli esercizi, soprattutto con i pesi è possibile controllare le fasi di inspirazione ed espirazione e talvolta sospendere la respirazione andando in apnea.

Inoltre quando l'atleta si forza a controllare la respirazione mette in condizione di prestare attenzione agli esercizi che si svolgono.

Troppo volte si possono vedere in palestra persone che durante gli esercizi guardano il telefono, parlano col vicino o si guardano in giro, non concentrandosi in modo fisico e mentale sull'allenamento.

Perché non si deve andare in apnea durante la fase di sforzo. Trattenere il fiato blocca intenzionalmente la glottide, porta un aumento della pressione e rallenta il ritorno del sangue venoso al cuore. Questo può portare capogiri, visione offuscata ecc. fino a svenimenti.

Quindi quando ricercare appositamente l'apnea?

Nel caso dello squat ad esempio quando si vuole proteggere nella risalita la colonna vertebrale, creando un "palloncino", che rimarrà gonfio come da mantenere uno spessore protettivo.

Concentrarsi sulla respirazione è un buon metodo per pensare esclusivamente al gesto che si sta compiendo.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.